Skip to main content

Hola, bonjour, ciao! To switch languages, click here!

Hola, bonjour, ciao ! Pour changer de langue, c'est ici !

¡Hola, bonjour, ciao! Para cambiar de idioma, pulsa aquí.

Hola, bonjour, ciao! Per cambiare lingua, clicca qui!

Hola, bonjour, ciao! Para mudar de língua, clique aqui!

Hola, bonjour, ciao! Para alterar o idioma, clique aqui!

Hola, bonjour, ciao! Dil seçimi için buraya tıklayın!

ホラ、ボンジュール、チャオ!言語を変更するには、ここをクリックしてください!

Για να αλλάξετε γλώσσα, κάντε κλικ εδώ!

Club Med: le diverse carriere dei G.O

Un G.O che si diverte a lavorare con i bambini

Club Med è stata la mia vera scuola.

I G.O, i Gentili Organizzatori, sono i dipendenti più rappresentativi del Club Med. Così emblematici da aver ispirato Dany Boon per la sceneggiatura del suo nuovo film "La Vie pour de Vrai". Ma a differenza del protagonista Tridan (un nome non inventato!), non tutti trascorrono la loro carriera nel Resort. Al contrario, molti di loro si sono evoluti internamente o esternamente. Abbiamo quindi chiesto a due di loro di raccontarci le rispettive esperienze professionali.

L'incontro di Gianluca Meregalli con il Club Med è stato come l'inizio di una sceneggiatura cinematografica.

È il 1994 e questo giovane italiano, con una formazione da istruttore sub e vela, si prepara a sostenere un colloquio di lavoro estivo in un club di vacanze locale, ma non internazionale. Tuttavia, la sua vita prende una direzione diversa quando un amico, anch'egli italiano, gli consiglia di fare domanda al Club Med.

"Ho esitato un po' perché all'epoca non era molto conosciuto in Italia, ma mi sono detto che avrei provato comunque. Una settimana dopo il colloquio, mi hanno richiamato e mi hanno detto: 'Se ti va bene, vai a Caprera a fare la stagione'. Ho accettato e via", spiega colui che ora è responsabile del progetto di formazione/innovazione dell'Accademia Parigi 2024. Direttamente collegata ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024, questa organizzazione permette a tutti coloro che parteciperanno a questo evento di avere le conoscenze e le competenze necessarie per contribuire pienamente al successo di questa manifestazione.

Seppur leggermente diversa, la storia di Alban Schroeder è sorprendentemente simile a quella di Gianluca. Mentre si preparava per gli esami di ammissione a una delle principali scuole di economia francesi, ha sostenuto un colloquio di lavoro al Club Med ed è stato accettato. Ha quindi deciso di andare a lavorare a Serre-Chevalier come Assistente all'infanzia Mini Club piuttosto che continuare gli studi. Una scommessa vinta, visto che oggi, 14 anni dopo, è responsabile dei progetti di formazione presso la sede centrale del brand a Parigi.

Un groupe de G.O A group of G.O

Due carriere al Club Med e una storia di successo

"Sono stato davvero fortunato a incontrare un amico che mi ha detto di rivolgermi a Club Med piuttosto che a un concorrente", racconta Gianluca Meregalli. "Nessuna compagnia ti permette di fare una carriera del genere partendo da G.O. vela, soprattutto a livello internazionale. E quando parlo di internazionale, non mi riferisco solo all'apprendimento del francese e dell'inglese, come ho fatto io. Mi riferisco al fatto di essermi confrontato con la multiculturalità in modo concreto. Nel corso della mia carriera ho lavorato con uomini e donne di centinaia di nazionalità, provenienti da luoghi estremamente diversi. È iniziato tutto fin dall'inizio, perché nella mia prima stagione uno dei miei colleghi veniva da Tahiti. Per me, che venivo da un piccolo paese italiano vicino Milano, è stato fantastico". Infatti, dopo diverse stagioni come G.O. vela, poi responsabile degli sport acquatici in Europa, Israele e altrove, Gianluca è stato assunto dalla sede di Milano per condurre colloqui di lavoro per futuri G.O. che avrebbero supervisionato le sue stesse attività. Ma i suoi progressi non si fermarono lì. "C'era la necessità di implementare dei corsi di formazione, così ho partecipato a un corso di formazione con la Scuola Club Med dell'epoca, che aveva sede a Lione e che all'epoca era diretta da Philippe Jaubert e Audrey Bonfillon, oggi Direttore Risorse Umane Corporate, Politiche Sociali e Sviluppo Talenti. Da lì ho iniziato a implementare moduli di formazione per i G.O. italiani e tunisini. Poi, dopo essermi spostato molto tra Milano e Lione, sono passato a occuparmi della formazione per l'intera area Europa-Africa".

Per Alban Schroeder, il discorso è lo stesso. Dopo nove anni in un Resort, è diventato consulente di vendita in una filiale, poi direttore del flagship store Club Med sugli Champs-Elysées. Dopo tre anni in questa posizione, il suo talento e le sue capacità lo hanno portato a ricoprire una nuova posizione strategica presso la sede centrale: Responsabile dei progetti di formazione per tutti i dipendenti della Business Unit Europa-Africa. "Ci sono molte opportunità di sviluppo e di evoluzione, a patto che si abbiano i mezzi per farlo. Ho iniziato al G.O. Mini Club con un diploma di laurea, poi sono passato alle funzioni di vendita e infine al mondo della formazione, un percorso di carriera atipico in cui il Club ha riposto la sua fiducia in me", racconta, ripercorrendo la sua carriera. Le sue ambizioni non finiscono qui, perché spera di diventare Direttore Vendite tra qualche anno.

Esperienza chiave da inserire nel curriculum

Da parte sua, Gianluca Meregalli, che ha lasciato il Club Med nel 2007, ritiene che il periodo trascorso in azienda e la sua cultura della gentilezza lo abbiano aiutato nella sua futura carriera. "Sì, è un'ottima esperienza per il curriculum. In generale, tutti quelli con cui ho lavorato hanno avuto carriere molto diverse, alcuni interni, altri esterni, ma tutti hanno beneficiato di questo percorso. Per esempio, ho un amico italiano che ora insegna marketing nelle principali università di Londra. All'epoca in cui ci siamo conosciuti, era direttore generale di Vela. Il Club è stata la mia vera scuola, mi ha permesso di imparare il francese, di sviluppare competenze, di creare facilmente relazioni, di parlare in pubblico, cosa che oggi mi permette di tenere conferenze davanti a decine di persone in una lingua che non è la mia. Sono tante le competenze che ho acquisito e che ho potuto utilizzare nel corso della mia carriera", ricorda Gianluca. "Questa è quella che noi chiamiamo 'Un'esperienza che cambia la vita'.

A G.O. with a child A G.O. with a child
Un G.O. di windsurf. Un G.O. di windsurf.

The happiness of life in Resorts

Another thing Alban and Gianluca have in common is that they both loved their years in Resorts. "I was already open-minded, but it was a catalyst for my personality. People often caricature this "kind side" of the G.O; but in reality, this attention to others, to clients, to colleagues, to everyone, is not just a word, it is a real state of mind that drives us. Even afterwards, in the offices, it was like a big village with G.Os, everyone exchanged easily, it created an extraordinary work atmosphere that you don't find in all companies", says Gianluca. "I think what I missed the most when I arrived at the headquarters was the easy access to infrastructures for entertainment activities. Because even if you work a lot, everything is easy in Resorts, you meet a lot of new people, you live new experiences, you party, you do sports all the time. These are things that are much more complicated when you have a more normal life. And then there's the fact of interacting and managing people who come from all over the world, that's really incredible," adds Alban Schroeder, who also remembers an anecdote that illustrates particularly well the kindness in the daily life of teams. "Just thinking about it gives me chills. It was in 2016, I was working at the Gregolimano Resort as Mini Club Manager. At the time, the Chef de Village secretly announced to me that Camille Perazio, who is now a Meetings & Events Key Account Manager, was going to become Chef de Village as well and so he asked me to organize a party to celebrate the news. At the end of a show, we made sure that she was alone on stage, we all hid and we made her parents and friends come on stage with her. It was a very emotional moment that we were able to share with the G.Ms. What moved me the most is that she still talks about it today with a lot of emotion, as a defining moment of her life. Things like this, we do every day for the G.Ms but we can also do it for our teams."

E questa vita da G.O. è alla portata di tutti. "Ogni anno reclutiamo profili molto diversi per i nostri Villaggi", spiega Audrey Bonfillon, che è entrata come psicologa durante il suo stage e che da allora è diventata Direttrice Risorse Umane, Politiche Sociali e Sviluppo dei Talenti del Club Med. E prosegue: "I dipendenti dei nostri Resort hanno la stessa qualità di cibo, pulizia e sistemazione dei clienti Club Med, e hanno accesso a tutte le attività. Quindi chi è più intelligente sa bene che si ha la possibilità di mettere da parte molti soldi. Questo permette a molti G.O. di investire in proprietà quando se ne vanno. Quindi, se ti piace stare a contatto con gli altri e credi nella gentilezza come valore fondamentale, sai cosa devi fare. " Ti assicuro che, che sia per una stagione o per dieci, sarà un'esperienza straordinaria", conclude Anne Browaeys, CEO dei Mercati Europa e Africa.

Scoprite le nostre offerte per gli uffici e i resort.

Iscriviti!

Non trovi quello che cerchi? Iscriviti e ti avviseremo quando ci saranno offerte disponibili.

Interessato(a) aCerca una categoria e scegline una nell'elenco proposto. Quindi cerca un luogo e scegline uno nell'elenco proposto. Infine, clicca su “Aggiungi” per creare il tuo avviso.

    Inviando i tuoi dati, dichiari di aver letto la nostra informativa sulla privacy e accetti di ricevere comunicazioni tramite e-mail da parte di Club Med.